Una presenza incongrua, non terminata, da cui scaturisce una proposta inedita. La ricerca delle possibili combinazioni tra il vivere pubblico e privato, degli interni e degli esterni assume una valenza particolare nella prefigurazione della complessità dei luoghi dell’abitare per LIMONE ALTA, esplorando configurazioni ed accostamenti inediti, ospitando modi di abitare originali.
- Location: Limone Piemonte – Italy
- Project year: July 2012
- Architects: Giorgio Ricci d’Andonno – Chiara Armando for VITACHIARAHABITAT srl
L’ex palaghiaccio, persa la sua ragion d’essere, offre le dimensioni del suo spazio per un radicale cambio di funzione: ci si propone dunque di costruire dentro, sopraelevare, costruire sotto, interpretando le altezze e le dimensioni della sua griglia strutturale.


Gli elementi che compongono LIMONE ALTA sono pensati come paesaggi complessi, considerandone il valore ambientale, attraverso la scelta di materiali e forme che vadano a stabilire un dialogo con il contesto: varietà ed unità, libertà nel particolare e coerenza dell’insieme convivono dialetticamente.
La nuova area residenziale
Aggredire la povertà semantica dell’esistente con nuovi inserimenti, cercando una coerenza complessiva, ma esplorando nuove possibili convivenze.


Il terreno infine non è trattato come semplice sostegno, ma diventa materiale da costruzione, per proteggere, separare, unire ed innalzare il nuovo centro con quello storico più a valle.


