In forte connessione con il genius loci, una dimora estiva, sull’isola di Creta, dove dimenticare il superfluo e riconnettersi con la natura incontaminata che la circonda e i suoi ritmi lenti. Integrazione nel paesaggio, l’imperativo! In strong connection with the genius loci, a summer home on the island of Crete, where to forget the superfluousContinua a leggere “CRETAN SUMMER HOME”
Archivi della categoria: interior
NERATZÈ – Hammam Suites 2.0
Νερατζια – Neratzia sono dette in greco le arance amare, popolari per il loro profumo e tutt’ora usate per realizzare dolci tradizionali e marmellate, che circondavano un tempo la chiesa agostiniana e veneziana di Santa Maria, oggi nota come Moschea Neratzè che, con le sue tre cupole, guarda Neratzé Hammam Suites dall’altro lato della piazza.Continua a leggere “NERATZÈ – Hammam Suites 2.0”
IL CIELO IN OGNI STANZA
Menzione speciale per questo progetto, ricevuta a gennaio 2017, al fianco dei grandi nomi dell’Architettura Italiana, come Michele De Lucchi (AMDL), Alfonso Femia (5+1), Mario Cucinella e Matteo Thun, nell’ambito del concorso “Architettura in Legno” indetto da Lignus, Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in Legno ed IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, per premiare le migliori architetture in legno prodotteContinua a leggere “IL CIELO IN OGNI STANZA”
SEA POOL BEACH RESORT
Un viaggio nella storia di una terra antica e ricca di tradizioni raccontata attraverso i decori, le trame e le fantasie che caratterizzano le diverse culture che in essa convivono. Location: Ghanima – Libya Project year: October 2020 – September 2021 Architect: Aymen Elmagalfta Interior designer: Chiara Armando – Vittoria Spinoni A journey through the history of anContinua a leggere “SEA POOL BEACH RESORT”
VILLA M&M
Un progetto di restyling che ha avuto come obiettivo di partenza quello di preservare ed ovviamente migliorare, riducendo al minimo le opere murarie. Location: Monteu Roero – Italy Project year: ongoing Interior designer: Arch. C. Armando Planning permission: Geom. N. Tagliaferro A restyling project that had as its starting point that of preserving, reducing the masonry works toContinua a leggere “VILLA M&M”
KROKOS Crete
Paola, la proprietaria, è una storica dell’arte, guida turistica specializzata nell’affascinante Pompei, con la passione per i viaggi e le culture, in particolare quella Greca e il mondo Arabo. Paola, the owner, is an art historian, a tour guide specialized in the fascinating Pompeii, with a passion for travel and cultures, especially the Greek andContinua a leggere “KROKOS Crete”
Sea Lily HOUSE
Una veste nuova per la piccola proprietà nel centro storico di Rethymno. Un restyling attuato maggiormente a livello di arredi e finiture interne partendo dalle preesistenze che sarebbero state mantenute. Location: Rethymno – Greece Project year: September 2021 Interior designer: Arch. C. Armando – Arch. C. Mellano Project manager: Ing. Yiannis Polychronakis Construction: POLYERGO Photographer: Vasileios Thanopoulos A new dress for the smallContinua a leggere “Sea Lily HOUSE”
FORESTERIA
For-Orestis, è una piccola proprietà nel centro storico di Rethymno, in prossimità del mare, sull’isola di Creta, creata e studiata appositamente per le necessità ed il gusto del giovane proprietario. For-Orestis, is a small property in the old town of Rethymno, near the sea, on the island of Crete, created and designed specifically to meetContinua a leggere “FORESTERIA”
VILLA EVANGELINE
Nuovi colori e nuovi materiali per [RI] vestire questo appartamento situato in una bucolica location, appena fuori la piccola città di Rethymno, sull’isola di Creta. Location: Rethymno – Greece Project year: March 2019 Interior & landscape designer: Arch. C. Armando – Arch. V. Spinoni Project manager: Ing. Yiannis Polychronakis Construction: POLYERGO Photographer: Nikos Fragomanolakis Valorizzazione era l’obiettivo:Continua a leggere “VILLA EVANGELINE”
LA CASA NEL BOSCO
Un ampio sottotetto affacciato sulle colline delle Langhe, con la necessità di creare una zona notte per una famiglia giovane e dinamica, articolata in spazi dalle diverse funzioni, che non andassero però ad oscurare l’importante l’orditura lignea del tetto. La risposta è stata un nuovo volume di interconnessione, adagiato sotto il grande colmo e laContinua a leggere “LA CASA NEL BOSCO”